SOSTIENI ACCEDI

Dove prendo il FERRO se non mangio carne? | Silvia Goggi (Q&A)

È vero che un’alimentazione vegana comporterà delle carenze di ferro? Ma senza carne e derivati come si assume il ferro? Come leggere nel modo corretto gli esami per capire se ci sono carenze?

In questo episodio di “Bacche di Goggi” la dottoressa Silvia Goggi, medico specialista in scienza dell’alimentazione, risponde a tutte le domande della nostra community relative alle carenze di ferro, una delle cose che preoccupa di più chi si avvicina a un’alimentazione vegetale.

Eppure un’alimentazione vegan contiene circa il triplo del ferro rispetto a una a base di carne e pesce. Si dice che il ferro vegetale venga assorbito con minore efficacia e questo è vero, ma quello che non si sottolinea mai abbastanza è che questa minor percentuale di assorbimento è un vantaggio: il nostro organismo assorbe ferro solo se ve ne è necessità, lo stretto indispensabile.

Segui su Instagram Essere Animali e IoScelgoVeg oppure vai al sito IoScelgoVeg per approfondimenti sulla scelta vegan e ricette 100% vegetali.

00:00 Valore del ferro in calo
02:53 Ferro e vitamina c
04:40 Gravidanza e anemia
06:31 Le alghe come fonti di ferro?
07:18 Il ruolo delle analisi
08:58 Calcio vs ferro

ESSERE ANIMALI
💻 Sito web | www.essereanimali.org/
📷 Instagram | www.instagram.com/essereanimali/
📘 Facebook | www.facebook.com/essereanimali
🐦 Twitter | twitter.com/home
📤 Telegram | t.me/EssereAnimali

IOSCELGOVEG
💻 Sito web | www.ioscelgoveg.it/
📷 Instagram: www.instagram.com/ioscelgoveg/

Altri video suggeriti

LEAVE YOUR COMMENT

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *