SOSTIENI ACCEDI

E sono solo caramelle…

La gelatina animale è utilizzata nell'industria alimentare per aumentare la consistenza e la viscosità di molti alimenti come creme, budini, caramelle, ecc.

La gelatina alimentare è ottenuta dai suini e dai bovini. L'80% della gelatina alimentare prodotta in Europa è ottenuta da cotenna di maiale, mentre il 15% viene ricavato da bifido (lo strato intermedio tra pelle e ipoderma) bovino; il rimanente 5% viene ricavato da ossa di maiali e di bovini, pollame e pesce.

La sigla E441 negli alimenti identifica la presenza di gelatina animale.

Altri video suggeriti

LASCIA IL TUO COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *